La giornata di studi sul manifesto politico in programma presso l’Archivio centrale dello Stato per il 7 giugno nasce dalla decisione di illustrare al pubblico i risultati del lavoro di descrizione di una serie di manifesti prodotti dai maggiori partiti politici in occasione della tornata elettorale del 1953, tenutasi proprio nei giorni fra il 7 e l’8 giugno di quell’anno. L’inventario che verrà esaminato descrive una serie di manifesti prodotti da partiti e organizzazioni politiche che non esistono più. Accade, fortunatamente sempre più spesso, che gli eredi ideali di una tradizione politica si pongano il problema della conservazione di una testimonianza storica che altrimenti andrebbe persa. Da questa consapevolezza originano e proseguono versamenti di questa documentazione negli Archivi di Stato e presso Fondazioni e Istituti privati.
Alla giornata di studi hanno partecipato gli Istituti culturali romani più rappresentativi sotto il profilo culturale fra quelli che conservano a vario titolo questa tipologia di documentazione per illustrarci le loro esperienze sul tema: Istituto Sturzo, Fondazioni Gramsci, Basso e Ugo Spirito, e la Biblioteca di storia moderna e contemporanea.
VAI ALLA REGISTRAZIONE DELL’EVENTO
Archivio Centrale dello StatoÂ
Data: 7 giugno 2023
Location: Sala convegni (9.00-16.00)