Männlichkeit/en. Pluralità maschili e cultura tedesca

BSMC Sala Conferenze Via Michelangelo Caetani, 32, Roma, Italy

Martedì 09 maggio 2024, ore 17.00 Presentazione del volume: Männlichkeit/en. Pluralità maschili e cultura tedesca a cura di: Giulia Iannucci, Giuliano Lozzi (Mimesis, 2023) Intervengono: Domenico Rizzo, Eriberto Russo, Luca Zenobi Coordina: Eleonora De Longis Diretta sulle pagine FB della Biblioteca https://www.facebook.com/BSMCstoriamoderna e della SIS https://www.facebook.com/SISstoriche.1989 COMUNICATO  

Microstoria e storia globale

BSMC Sala Conferenze Via Michelangelo Caetani, 32, Roma, Italy

Giovedì 16 maggio 2024, alle ore 17.00 Nell'ambito del Maggio dei Libri 2024, presentazione del volume Microstoria e storia globale di Francesca Trivellato (Officina Libraria, 2023). Saluti: Patrizia Rusciani. Intervengono: Renata Ago, Ida Fazio, Brigitte Marin. Coordina: Gabriele Pedullà. Sarà presente l'autrice. La parola “microstoria” fa pensare a contadini, streghe e indemoniati – ai molti […]

L’Ottocento nella storia dell’Italia Contemporanea

BSMC Sala Conferenze Via Michelangelo Caetani, 32, Roma, Italy

L’Ottocento nella storia dell’Italia contemporanea in occasione della pubblicazione del volume Patria, rappresentanza politica e mutamento sociale. 1866 -1887/1887-1903 di Andrea Ciampani, Sandro Rogari Volume secondo della Storia dell’Italia contemporanea. Il profilo politico (Rubbettino, 2024) Saluti: Patrizia Rusciani Intervengono: Pierangelo Gentile (Università di Torino) Giacomo Girardi (Università di Verona) MaÅ‚gorzata Kiwior-Filo (Universytet JagielloÅ„ski, Kraków) Diretta […]

Costruire la nuova Italia

BSMC Sala Conferenze Via Michelangelo Caetani, 32, Roma, Italy

Mercoledì 29 maggio 2024, ore 17.00 Presentazione del volume: Costruire la nuova Italia Miti di Roma e fascismo (Viella, 2023) a cura di Fabrizio Oppedisano, Paola S. Salvatori, Federico Santangelo Saluti Patrizia Rusciani Intervengono Francesco Bartolini, Andrea Giardina, Daniele Manacorda Coordina Bruno Tobia Saranno presenti i curatori Diretta sulle pagine FB della Biblioteca https://www.facebook.com/BSMCstoriamoderna LOCANDINA […]