• Segui
  • Segui
  • Segui
Tessera d'iscrizione
  • INFORMAZIONI
    • Contatti
      • Dove siamo
      • Orari
      • Contatti
    • La Biblioteca
      • La sede
      • Cenni storici
      • Carta dei servizi
      • Regolamento
    • Servizi e modulistica
      • Tessera di iscrizione
      • Informazioni bibliografiche
      • Prestito
      • Prestito per mostre
      • Riproduzioni
      • Uso occasionale degli spazi
      • Proposte di acquisto
    • Manifestazioni culturali
    • Didattica
    • Collaborazioni
  • CATALOGHI IN LINEA
    • Catalogo BSMC
    • Catalogo Polo IEI
    • Catalogo SBN
    • Catalogo italiano dei periodici ACNP
    • Catalogo manoscritti
    • ALTRI CATALOGHI
      • Polo bibliotecario parlamentare
      • Rete URBS
      • Rete URBE
      • Biblioteca apostolica vaticana
    • Siti tematici
  • PATRIMONIO
    • Patrimonio librario
    • Pubblicazioni
      • Novecento periodico
      • Fonti e ricerche
      • Cataloghi di fondi
      • Cataloghi di mostre
      • Ricorrenze e anniversari
        • Per il 150° dell’Unità d’Italia
        • 25 Aprile
    • Periodici
      • Periodici correnti in linea
      • Catalogo periodici della prima guerra mondiale
      • Periodici preunitari
    • Cataloghi a stampa
  • COLLEZIONI DIGITALI
    • Digiteca
    • La Repubblica Romana
    • 14-18
    • Periodici preunitari
    • Cataloghi storici
    • Indici periodici
  • PRENOTA UN VOLUME
  • Italiano
    • English
    • Français

25 Aprile

25 Aprile

 

Arte Resistenza Storia: un ritratto di Roberto Battaglia, a cura di Rosanna De Longis e Massimiliano Ghilardi. Roma, Biblioteca di storia moderna e contemporanea – Istituto Nazionale di Studi Romani, 2015, 164 p. ; tav.

Indice

Rosanna De Longis, Per un ritratto di Roberto Battaglia

Gabriele Ranzato, Roberto Battaglia partigiano, memorialista, storico

Nicola Labanca, Roberto Battaglia, La prima guerra d’Africa (1958) e gli storici dei suoi anni (Appendice: R. Battaglia, Ricordi d’Africa. Allarme al Mareb)

Albertina Vittoria, Roberto Battaglia nella commissione culturale del Pci e all’Istituto Gramsci

Bruno Toscano, Una Cattedra per Roberto Battaglia

Massimiliano Ghilardi, «Dalla pace conventuale dell’Aventino» a Porta San Paolo, dall’Istituto di Studi Romani alla «vita scomoda del bosco»

Gisella Bochicchio, Per una bibliografia di Roberto Battaglia

Indice dei nomi, a cura di Antonia Candi

volume conpleto

  • HOME
  • AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
  • PRIVACY
  • CONTATTI
  • Segui
  • Segui
  • Segui
© Biblioteca di storia moderna e contemporanea 2025 | bsmc.cultura.gov.it