Pour le 150ème de l’unité de l’italie
Pour le 150ème de l’unité de l’italie
Sœurs libres et généreuses. « La femme italienne », 1848, édité par Rosanna De Longis et Paola Gioia, Rome, Biblink, 2011, 128 p., ill.
Primo esempio di stampa politica per le donne, « La donna italiana » fu pubblicato a Roma dall’aprile al novembre 1848 in un momento determinante del processo risorgimentale, e individuò nel pubblico femminile un interlocutore sensibile e appassionato, pronto a fornire un contributo attivo alla lotta per l’indipendenza del paese.
Frontespizio Indice
Presentazione
Recensione su « Accademie e Biblioteche »
I luoghi, gli eventi, i protagonisti, la memoria: ricco di saggi, documenti e immagini, questo volume ricostruisce quel vero e proprio laboratorio per l’edificazione nazionale che fu la Repubblica romana del 1849.
Una breve esperienza che lasciato un patrimonio straordinario, da conoscere e apprezzare per riscoprire quei valori senza i quali non fu possibile, all’epoca, costruire la nazione e senza i quali appare difficile, oggi, una convivenza sociale e civile degna di questo nome.