Istituzioni
Collegamenti a siti istituzionali e a banche dati internazionali, nazionali e locali.
Associazione nazionale che raccoglie liberamente Regioni, Comuni, Province e altre rappresentanze elettive di Comunita’ locali (Aree metropolitane, Circoscrizioni, Comunita’ montane) per la costruzione di una Federazione europea fondata sul riconoscimento e la valorizzazione delle autonomie regionali e locali.
Degli 8104 Comuni italiani, 6406 sono membri dell’Associazione Nazionale, che rappresenta dunque circa il 90% della popolazione italiana complessiva.
Attraverso un motore di ricerca interno offre dati statistici su oltre 51.800 località , oltre agli 8.101 comuni d’Italia.
Sito non istituzionale, attivo dal 2004, che fornisce informazioni e dati statistici su comuni, province e regioni italiane: sito ufficiale, CAP, numero abitanti, link utili. I dati su Popolazione residente, Numero famiglie e Numero residenti sono relative al Censimento Istat 2001. Le informazioni sulle amministrazioni comunali sono aggiornate al 2006. Altri dati hanno come fonti: Presidenza della Repubblica, Ministero dell’Interno, Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio, documenti ufficiali delle amministrazioni comunali e di enti pubblici, Aziende di Promozione Turistica.
Costituita nel 1981 come organismo di coordinamento politico fra i Presidenti delle Giunte Regionali e delle Province autonome.
repertorio di fonti informative, documenti e servizi prodotti dalle istituzioni italiane, per orientarsi nell’individuazione di informazioni pubbliche disponibili sulla rete.
Associazione costituita nel 1952, vi aderiscono 356 Comunita’ montane e 4.201 comuni classificati montani.
Rappresenta tutte le Province italiane, escluse le Province autonome di Trento, Bolzano e Aosta, e le città metropolitane.